DONATORE: Comitato promotore della lista Movimento 5 Stelle Terni
Albero » Tilia spp
Codice identificativo: 31 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 1^ grandezza - altezza a maturità 27-30 m
 - longeve
 - buona capacità di stoccaggio del C
 - ottima capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi ed acustici grazie alle chiome ampie e dense
 - foglie coperte da secrezioni viscose efficaci nell’aumentare le capacità di trattenuta del particolato atmosferico
 - bassa emissione di composti organici volatitli Cov
 - gradevoli esteticamente per il portamento elegante ed i fiori profumati
 
Albero » Lagerstroemia spp
Codice identificativo: 32 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 5-7 m
 - rustica
 - di rapido accrescimento
 - particolarmente resistente all’inquinamento buona capacità di abbattimento del CO
 - basso grado di allergenicità del polline
 - estremamente gradevole esteticamente per la prolungata fioritura
 
Albero » Acer Campestre
Codice identificativo: 33 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 13-15 m
 - eliofila
 - di facile attecchimento
 - resistente agli agenti inquinanti
 - resistente agli stress idrici, adattabile a terreni argillosi
 - buona capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi
 - ottima fonoassorbenza grazie alle chiome ampie e dense
 - basso grado di allergenicità del polline
 - basso grado di emissione di O3
 - buona funzione di rifugio ed alimentazione per varie specie ornitiche
 
Albero » Lagerstroemia spp
Codice identificativo: 34 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 5-7 m
 - rustica
 - di rapido accrescimento
 - particolarmente resistente all’inquinamento buona capacità di abbattimento del CO
 - basso grado di allergenicità del polline
 - estremamente gradevole esteticamente per la prolungata fioritura
 
Albero » Acer Campestre
Codice identificativo: 35 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 13-15 m
 - eliofila
 - di facile attecchimento
 - resistente agli agenti inquinanti
 - resistente agli stress idrici, adattabile a terreni argillosi
 - buona capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi
 - ottima fonoassorbenza grazie alle chiome ampie e dense
 - basso grado di allergenicità del polline
 - basso grado di emissione di O3
 - buona funzione di rifugio ed alimentazione per varie specie ornitiche
 
Albero » Lagerstroemia spp
Codice identificativo: 36 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 5-7 m
 - rustica
 - di rapido accrescimento
 - particolarmente resistente all’inquinamento buona capacità di abbattimento del CO
 - basso grado di allergenicità del polline
 - estremamente gradevole esteticamente per la prolungata fioritura
 
Albero » Acer Campestre
Codice identificativo: 37 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 13-15 m
 - eliofila
 - di facile attecchimento
 - resistente agli agenti inquinanti
 - resistente agli stress idrici, adattabile a terreni argillosi
 - buona capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi
 - ottima fonoassorbenza grazie alle chiome ampie e dense
 - basso grado di allergenicità del polline
 - basso grado di emissione di O3
 - buona funzione di rifugio ed alimentazione per varie specie ornitiche
 
Albero » Lagerstroemia spp
Codice identificativo: 38 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 5-7 m
 - rustica
 - di rapido accrescimento
 - particolarmente resistente all’inquinamento buona capacità di abbattimento del CO
 - basso grado di allergenicità del polline
 - estremamente gradevole esteticamente per la prolungata fioritura
 
Albero » Acer Campestre
Codice identificativo: 39 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 2^ grandezza - altezza a maturità 13-15 m
 - eliofila
 - di facile attecchimento
 - resistente agli agenti inquinanti
 - resistente agli stress idrici, adattabile a terreni argillosi
 - buona capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi
 - ottima fonoassorbenza grazie alle chiome ampie e dense
 - basso grado di allergenicità del polline
 - basso grado di emissione di O3
 - buona funzione di rifugio ed alimentazione per varie specie ornitiche
 
Albero » Tilia spp
Codice identificativo: 40 | Ubicazione: Scuola Battisti

- specie di 1^ grandezza - altezza a maturità 27-30 m
 - longeve
 - buona capacità di stoccaggio del C
 - ottima capacità di abbattimento degli inquinanti gassosi ed acustici grazie alle chiome ampie e dense
 - foglie coperte da secrezioni viscose efficaci nell’aumentare le capacità di trattenuta del particolato atmosferico
 - bassa emissione di composti organici volatitli Cov
 - gradevoli esteticamente per il portamento elegante ed i fiori profumati